Magento vs PrestaShop: quale scegliere per il tuo e-commerce

Posted On: Feb 28, 2025
Categories: Marketing
Magento è la scelta giusta per il tuo sito e-commerce? Oppure dovresti optare per Prestashop per usufruire di funzionalità più avanzate? È un bel dibattito, ma hai bisogno di un vincitore chiaro, giusto?
E se avessi scelto una piattaforma che non è nemmeno adatta al tuo business online? In tal caso, ti ritroveresti con costi e frustrazioni ogni giorno. Non preoccuparti, non permetteremo che ti succeda.
Tutto ciò che devi fare è leggere questo entusiasmante articolo fino alla fine, e scommettiamo che riuscirai a decidere quale tra Magento e Prestashop fa al caso tuo.
Magento vs Prestashop - Confronto Rapido
Prestashop ha oltre 300.000 utenti attivi, mentre Magento dichiara di avere più di 700.000 utenti. Tuttavia, avere più utenti non rende Magento la scelta perfetta per tutte le attività. Quindi, diamo un’occhiata a vari aspetti, tra cui:
-
Qual è il più facile da usare?
Prestashop è facile da installare e da usare, anche per chi non ha competenze tecniche. Magento è leggermente più difficile da configurare, ma ha il carrello più flessibile. Ecco perché attrae maggiormente i gestori tecnici dei negozi.
In Prestashop, hai tutte le opzioni di gestione del negozio e dell’inventario nella dashboard. Puoi facilmente aggiungere o modificare le pagine dei prodotti e persino personalizzarle con diversi moduli come il modulo di personalizzazione del prodotto e altri ancora.
Una volta configurato il sito Magento, risulta molto fluido da utilizzare rispetto a Prestashop. Tuttavia, avrai bisogno di alcune competenze o di un esperto per apportare modifiche importanti al sito basato su Magento.
Questo significa che Prestashop è molto più semplice da usare ed è perfetto per utenti principianti o intermedi, mentre Magento è adatto a chi ha conoscenze tecniche.
-
Quale tra Magento e Prestashop è più conveniente?
Sia Prestashop che Magento sono piattaforme open-source gratuite. Tuttavia, Magento addebita un costo mensile per l’hosting scelto.
La versione gratuita di Prestashop offre tutte le funzionalità di base necessarie per far esistere il tuo negozio online. Sì, dovrai procurarti un dominio e un hosting prima di poter installare la piattaforma.
Inoltre, puoi installare moduli gratuiti o a pagamento nel tuo negozio Prestashop dal Prestashop Addons per migliorarne funzionalità e usabilità.
Quindi, Prestashop è conveniente per le aziende nuove o intermedie, mentre Magento potrebbe essere la soluzione perfetta per le aziende grandi e affermate.
-
Magento vs Prestashop - Qual è più facile da posizionare?
Questa è una domanda importante, perché l’ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo e-commerce è cruciale. Se i potenziali clienti non ti trovano con le loro ricerche, a cosa serve il tuo negozio online? Per questo è fondamentale capire quale delle due piattaforme si posiziona meglio e più velocemente.
Magento non offre funzionalità SEO speciali, quindi devi affidarti alle pratiche tradizionali per far apparire il tuo sito nei risultati di ricerca.
Al contrario, Prestashop mette a disposizione molti moduli o estensioni utili per migliorare la SEO di Prestashop, dai modificatori URL alla scrittura di articoli del blog e molto altro. Puoi persino avere moduli SEO completi che analizzano e correggono le lacune SEO del tuo negozio per un miglior posizionamento.
Questo significa che Prestashop è la piattaforma migliore, offrendo diverse opzioni per posizionarsi più velocemente e meglio rispetto a Magento.
-
Quale offre il miglior supporto clienti?
Questo è un campo in cui Magento ha il vantaggio. Sì, Magento offre un servizio clienti eccezionale 24/7 tramite ticket di supporto, gratuitamente. Inoltre, i forum di Magento contengono migliaia di domande con risposte su problemi comuni e consigli per utenti nuovi ed esperti.
Prestashop è leggermente diverso o unico per quanto riguarda il supporto clienti, poiché è necessario pagare per ottenere i servizi di assistenza. Devi scegliere un piano adatto alla tua richiesta e successivamente pagare. Tuttavia, questo servizio a pagamento risolverà sicuramente il tuo problema o almeno ti suggerirà il modo migliore per affrontarlo. Ma, ancora una volta, il gratuito è gratuito.
Quindi, Magento ha il vantaggio in termini di assistenza clienti.
-
Estensioni e Addon - Magento vs Prestashop
Magento offre meno estensioni per migliorare l’usabilità e le funzionalità del negozio online, con circa 5000 estensioni disponibili nel suo Marketplace. Prestashop ne ha oltre 10.000, offrendo ai gestori più controllo su diverse funzionalità.
Le estensioni di Prestashop sono chiamate moduli e puoi trovarle sul sito ufficiale ‘Prestashop Addons’ o acquistarle da sviluppatori affidabili come FME Modules a prezzi leggermente più accessibili.
Avere più estensioni non rende automaticamente Prestashop il vincitore su Magento. Tuttavia, i moduli Prestashop sono anche testati per essere più efficaci, conferendogli un vantaggio su Magento.
-
Template e Design
Questo è un aspetto in cui non è facile scegliere tra le due piattaforme. Entrambe offrono splendidi temi gratuiti e a pagamento, facilmente personalizzabili per adattarsi allo stile del tuo marchio e dei tuoi prodotti.
Prestashop offre oltre 3500 temi, con quelli a pagamento decisamente più accattivanti. Magento offre temi gratuiti limitati e per un aspetto più professionale, devi optare per le versioni a pagamento.
Quindi, Prestashop vince di nuovo quando si tratta di offrire temi eccezionali gratuitamente o a costi ridotti.