Che cos'è l'e-commerce e come avviarlo

Posted On: Feb 14, 2025
Categories: , Marketing
L’inizio dell’e-commerce risale al 1994 e oggi acquistare e vendere online sta diventando la priorità numero uno per le persone. Secondo uno studio recente, la vendita online ha registrato un boom nel 2024 con 70 milioni di persone in più che scelgono questo metodo rispetto agli acquisti tradizionali.
Ciò significa che se non ti stai adattando al modello e-commerce, rischi di perdere un buon numero di potenziali clienti. Ma cos'è l’e-commerce e come si può iniziare? Non preoccuparti, scoprirai tutti i dettagli sull’e-commerce in questo interessante post. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo.
Cosa Significa E-commerce?
In parole semplici, e-commerce significa acquistare o vendere tramite Internet. Tali transazioni avvengono tramite smartphone e siti web. Gli elementi più comuni di un’attività e-commerce sono i negozi online, il banking via Internet, le aste online e i pagamenti elettronici.
Come Iniziare un’Attività di E-commerce?
Ora che hai una buona comprensione del significato di e-commerce, vediamo come puoi avviare un’attività online. Il modello base consiste nell’elencare i prodotti online e poi trovare acquirenti. In realtà non è così semplice, poiché una serie di operazioni è necessaria per creare e gestire un’attività di successo. Vediamo i passaggi da seguire per iniziare.
-
Decidere il Tuo Modello di Business
Il primo passo per avviare un'attività e-commerce è capire cosa venderai online. Se hai già un’attività fisica (il metodo tradizionale), puoi trasformarla in una online. Ad esempio, se possiedi un negozio di abbigliamento fisico, puoi aprire anche un negozio di abbigliamento online.
-
Stabilire la Tua Identità Online
Ora che hai deciso cosa vendere online, devi pubblicare i tuoi prodotti su Internet dove i potenziali clienti possano trovarti. Come fare? Ecco come:
a) Creare un Sito Web
Uno dei modi migliori è creare un sito web per la tua attività online. Per farlo, ti servirà un nome di dominio unico, simile al nome della tua attività, e un hosting, ovvero uno spazio dove conservare i tuoi dati online. I prezzi del dominio e dell’hosting possono variare a seconda della disponibilità del nome e della qualità dell’hosting.
b) Scegliere una Piattaforma E-commerce
Ora che il tuo sito è attivo, devi installare una piattaforma e-commerce adeguata per supportare le funzionalità richieste. Hai molte opzioni tra cui scegliere, come Prestashop, Shopify, Woocommerce, e altre. Prestashop è una piattaforma open source che offre numerose funzionalità gratuitamente. È quindi un ottimo punto di partenza per i nuovi imprenditori. Puoi comunque confrontare le piattaforme come in Prestashop vs. Shopify per capire quale sia l'opzione migliore per te.
Se vuoi il nostro parere, consigliamo fortemente Prestashop perché è gratuito e ti consente di personalizzare tutto ciò che desideri per rendere perfetto il tuo e-shop.
c) Inserire i Tuoi Prodotti
Una volta che il tuo sito è pronto, puoi iniziare a inserire i prodotti. Continuando con l’esempio del negozio di abbigliamento, puoi pubblicare una varietà di articoli affinché i potenziali clienti possano visualizzarli e acquistarli.
3) Personalizzare le Schede Prodotto
Una volta online, puoi personalizzare le pagine dei prodotti per aumentare le vendite. Puoi aggiungere immagini di qualità, descrizioni efficaci e dettagli tecnici utili per gli acquirenti. Supponiamo che tu abbia scelto Prestashop: puoi migliorare l’aspetto delle pagine con moduli aggiuntivi invece che tramite codice. Un’ottima opzione sono gli addon di Prestashop come quelli di FME Modules, vere e proprie estensioni per arricchire le pagine dei prodotti sul sito.
4) Rendere Visibili i Prodotti nelle Ricerche
Che senso ha caricare prodotti se nessuno li vede? L’e-commerce è un mondo competitivo e senza ottimizzazione (SEO), i tuoi articoli non saranno trovati. Ecco perché devi ottimizzare il sito per i motori di ricerca. Continuando con l’esempio del negozio di abbigliamento su Prestashop, puoi seguire le best practice di Prestashop SEO per aumentare la visibilità del tuo e-shop.
5) Trasformare il Tuo Negozio Online in un Brand
Oggi non basta avere un negozio online. L’elevata concorrenza impone di lavorare sulla reputazione del tuo brand con servizi eccellenti e una presenza attiva sui social media. Così, i clienti si fideranno del tuo marchio rispetto alla concorrenza.
Pubblicare regolarmente articoli sul blog del tuo sito aiuta anche a rafforzare l’identità del brand. Ecco perché gli esperti consigliano di scrivere post informativi e commerciali. I siti su Prestashop possono usare il modulo blog, che rende la scrittura più facile e produttiva.
Tipi di Attività E-commerce
Ora che sai cos’è l’e-commerce e come iniziare, è il momento di conoscere i due modelli più importanti di business online.
-
Business to Business (B2B)
Il modello B2B si basa su transazioni tra due aziende e-commerce. Un esempio è un fornitore di carta che vende a un editore. Questo modello è anche chiamato e-commerce industriale B2B.
-
Business to Consumer (B2C)
In questo modello, un commerciante vende direttamente al consumatore finale. Come una libreria online che spedisce libri agli utenti che ordinano sul sito.
Conclusione
L’e-commerce riguarda vendite e acquisti online. È diverso dal commercio tradizionale poiché tutto avviene su Internet. I negozi fisici diventano e-store, e gli utenti del web sono i tuoi clienti. Ora hai le basi per iniziare oggi la tua attività e-commerce con successo.
Domande Frequenti (FAQ)
-
Qual è la Migliore Piattaforma per Avviare un E-commerce?
Prestashop è una delle migliori piattaforme e-commerce, con oltre 300.000 siti attivi e ottime funzionalità per principianti ed esperti.
-
Perché Dovrei Iniziare un’Attività E-commerce?
Online ci sono più acquirenti potenziali di quanti ne pot