Suggerimenti segreti per classificare il tuo negozio e-commerce

Posted On: Jan 28, 2025
Categories: Marketing , Prestashop SEO
I proprietari di attività e-commerce sanno quanto sia importante apparire nei primi risultati di ricerca su Google. Non comparire tra i primi risultati significa poco traffico e, di conseguenza, poche vendite. È per questo che i gestori di e-business devono ottimizzare correttamente la SEO del loro sito.
Ma qual è il modo giusto per fare SEO per l’e-commerce? Devo usare strumenti a pagamento o bastano quelli gratuiti? Quanto tempo ci vorrà per posizionare il mio sito? Niente paura, in questo interessante post troverai tutte le risposte. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo.
Cosa Significa SEO per E-commerce
La SEO per e-commerce significa ottimizzare i siti web di e-commerce per motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing, al fine di generare traffico organico tramite SEO tecnica e ricerca di parole chiave. È fondamentale per le attività online che vogliono promuovere efficacemente i loro prodotti o servizi e aumentare la visibilità online per i clienti.
Perché la SEO per E-commerce è Importante?
Come proprietario o gestore di un’attività online, è importante dare priorità al posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. Che i tuoi clienti usino Google o Bing, devono essere in grado di trovare facilmente il tuo store durante le ricerche online. La maggior parte (59%) degli acquirenti ha dichiarato di fare ricerche online prima di acquistare per prendere decisioni informate. I siti e-commerce rappresentano il punto di accesso principale per i negozi online.
Per creare un sito e-commerce, dovrai affidarti a una piattaforma come Prestashop, Shopify o altre. Molti imprenditori digitali scelgono Prestashop perché è gratuito e offre ottime funzionalità con moduli a pagamento e gratuiti che puoi installare facilmente.
Consigli per Posizionare il Tuo Sito eCommerce
L'obiettivo principale del tuo piano SEO per e-commerce è arrivare in cima ai risultati di ricerca di Google, o almeno comparire nella prima pagina. Poiché il 75% degli acquirenti usa Google per gli acquisti, avere un buon posizionamento è fondamentale per la tua strategia di business online.
Ecco alcuni dei migliori consigli SEO
Consiglio 1) Sviluppa una Buona Strategia SEO
Non esiste una formula unica per tutti quando si parla di SEO per e-commerce. Ogni negozio online è diverso, quindi è necessario sperimentare strategie differenti per capire cosa funziona meglio. Per creare un piano SEO efficace devi conoscere bene gli elementi chiave della SEO.
Per una strategia SEO efficace, devi identificare il tuo pubblico target e capire come coinvolgerlo con contenuti rilevanti. Questa strategia deve tenere conto anche della piattaforma che utilizzi. Ad esempio, dovrai familiarizzare con i consigli SEO per Prestashop per posizionare il tuo store costruito su Prestashop.
Consiglio 2) Cerca Parole Chiave di Qualità da Includere nei Contenuti
Prima di iniziare a creare contenuti per il tuo negozio online, devi fare una ricerca sulle parole chiave. Esistono molti strumenti che possono aiutarti, oltre alle tue idee. Pensa a cosa digiterebbero i tuoi clienti su Google per cercare i tuoi prodotti, che domande avrebbero e come troverebbero i tuoi servizi online.
Quando imposti le pagine prodotto, i blog o le landing page, non dimenticare di inserire le parole chiave per migliorare il posizionamento su Google. È fondamentale per i siti e-commerce lavorare bene sulla SEO on-page per ottenere buoni risultati di ricerca.
È tutto più semplice se utilizzi Prestashop per il tuo store, grazie ai tanti moduli SEO disponibili per automatizzare le attività.
Tipi di Parole Chiave
Parola Chiave Principale
Quando crei contenuti come pagine prodotto, articoli di blog o landing page, scegli una parola chiave principale su cui focalizzarti. Usala frequentemente nella pagina per aiutare con l’ottimizzazione. Di solito è abbastanza chiaro quale debba essere, perché è strettamente legata all’argomento del contenuto.
Parole Chiave Informative
Le parole chiave informative sono quelle che indicano che una persona sta solo cercando informazioni, non ha ancora deciso se acquistare. Nella SEO per e-commerce, queste parole chiave servono per educare i clienti su prodotti o servizi, oppure su argomenti correlati. Molti e-commerce hanno un blog per condividere queste informazioni e aumentare il traffico organico.
Parole Chiave a Coda Lunga
Oltre alle parole chiave standard, i siti e-commerce dovrebbero anche utilizzare le parole chiave a coda lunga. Queste sono più lunghe e specifiche, quindi vengono cercate meno spesso ma portano più probabilità di conversione. Sono molto utili per promuovere prodotti e servizi a un pubblico che cerca qualcosa di ben preciso.
Consiglio 3) Scrivi Meta Descrizioni Accattivanti
Quando cerchi qualcosa su Google, sotto il titolo trovi una breve descrizione chiamata meta description. Se vuoi che il tuo store online abbia successo nei risultati di ricerca, devi lavorare bene su queste descrizioni. Le persone oggi hanno poca attenzione, quindi è fondamentale renderle attraenti e informative.
Consiglio 4) Crea un Piano di Link Interni ed Esterni
I collegamenti sono un elemento cruciale nella SEO. Google e altri motori di ricerca li tengono molto in considerazione. Per migliorare il posizionamento del tuo store online, assicurati di usare vari tipi di link: interni, esterni e backlink.
Molte aziende investono in backlink perché aiutano a migliorare la SEO. Quando i tuoi articoli o landing page vengono linkati su altri siti, il posizionamento su Google migliora. Puoi gestire internamente i link in entrata e in uscita tramite i contenuti creati sul tuo sito.
I link interni sono quelli che portano i lettori ad altre pagine del tuo sito, come post del blog o landing page. Aggiungerli offre più contesto e migliora la SEO.
Consiglio 5) Lavora sulla Struttura del Sito
La struttura del tuo store online è importantissima per la SEO. Una buona esperienza utente è fondamentale per attrarre e mantenere clienti, ma influisce anche sul posizionamento. Non puoi improvvisare la struttura del sito: deve essere facile da navigare per migliorare la SEO.
Consiglio 6) Controlla la SEO Tecnica del Tuo Store
Se vuoi che il tuo store online appaia più spesso nei risultati di ricerca, devi occuparti anche della parte tecnica della SEO. Big Commerce consiglia di assicurarti che il sito sia sicuro, mobile-friendly, veloce e privo di contenuti duplicati.
Devi anche creare una sitemap XML, aggiungere dati strutturati al sito e correggere i link non funzionanti. È fondamentale registrare il sito su Google Search Console e Bing Webmaster Tools. Può sembrare complicato, ma curare questi aspetti può davvero aumentare la visibilità del sito. Considera l’idea di assumere un esperto per aiutarti.
Consiglio 7) Usa i Migliori Strumenti SEO
Se sei ancora confuso su come...